Gli itinerari dell'Emilia Romagna

L’Emilia-Romagna è una terra di passioni, che vive di grandi amori, che non vede l’ora di condividere con chi desidera scoprirli.

Il modo più semplice per scoprirli è percorrere uno dei tanti itinerari tematici, studiati per soddisfare i gusti e le esigenze più disparate. Sono itinerari della durata di 24, 48 e 72 ore, per adattarsi a chi ha poco tempo a disposizione e a chi preferisce concedersi un viaggio più lungo e approfondito.

Sono itinerari che vanno dallo sport all’aria aperta a  il mare e la spiaggia, le terme e il benessere. Sono presenti i luoghi legati ai motori che hanno reso l’Emilia-Romagna famosa in tutto il mondo, la sua cucina e i vini e naturalmente lo straordinario patrimonio artistico e culturale delle città d’arte della Regione.

Con un city tour di 24 ore sarete portati a Bologna , potrete osservare gli animali nel Parco del Delta del Po, cammineremo lungo
l’Alta Via dei Parchi e potrete concedervi momenti di benessere alle Terme di Salsomaggiore.

Sulla Riviera romagnola potrete trascorrere due giornate fra Cervia, Milano Marittima, Rimini e Riccione, per poi scoprire la Motor Valley e i suoi templi dedicati ai bolidi.

Questi itinerari si adattano bene a qualsiasi tipo di vacanza, per chi viaggia da solo oppure in compagnia; alcuni sono pensati apposta per i bambini, per i gruppi di amici o per le coppie.

Faita Emilia Romagna - città d'arte e cultura: Modena
Faita Emilia Romagna - città d'arte e cultura: Repubblica di San Marino
Faita Emilia Romagna - città d'arte e cultura: Rimini
Faita Emilia Romagna - città d'arte e cultura: Bologna